Ændo Yoga
Mappa per L'ascolto: un viaggio alla scoperta di sè
Percorso online di yoga terapeutico per il dolore cronico
Per ascoltare bisogna aver fame,
e anche sete,
sete che sia tutt’uno col deserto,
fame che è pezzetto di pane in tasca
e briciole per chiamare i voli,
perchè è in volo che arriva il senso
e non rifacendo il cammino a ritroso,
visto che il sentiero,
anche quando è il medesimo,
non è mai lo stesso
dell’andata.
Chandra Livia Candiani
La Bambina Pugile, Einaudi, Torino 2014
Convivi con condizioni come endometriosi o fibromialgia e cerchi un modo gentile per riconnetterti con il tuo corpo? Ti senti sopraffatta dai giorni difficili e vorresti strumenti pratici per gestire il dolore e lo stress che queste condizioni portano con sé?
Il mio invito è esplorare uno yoga specificamente pensato per te. Il vero superpotere di questa pratica non sta in posizioni complicate o sequenze intense, ma nella capacità di sviluppare un ascolto profondo del proprio corpo e creare una personale mappa delle sensazioni che ti permetta di:
- Riconoscere i segnali del tuo corpo e rispondervi con gentilezza
- Gestire i momenti di dolore con tecniche di respirazione mirate
- Trovare comfort nelle posizioni restorative quando ne hai più bisogno
Cosa faremo
In questo percorso settimanale, esploreremo:
- Movimenti dolci e consapevoli per sciogliere le tensioni e alleviare il dolore
- Posizioni restorative che stimolano la "Relaxation Response", una risposta naturale anti-stress studiata dal dr. Herbert Benson
- Tecniche di respirazione specifiche per la gestione del dolore cronico
- Momenti di condivisione in uno spazio sicuro e comprensivo
Ogni lezione è strutturata per essere accessibile anche nei giorni più difficili:
- Pratica personalizzabile in base al tuo livello di energia
- Registrazione disponibile per 7 giorni per praticare quando ti senti meglio
- Momento di connessione finale dove condivideremo parole che rappresentano la nostra esperienza collettiva
La pratica successiva verrà costruita intorno a una di queste parole, creando un percorso che evolve con le necessità della community.
Incontri online settimanali ogni giovedì