fbpx

Endometriosi: dalle parole ai fatti.

Endometriosi: dalle parole ai fatti.
Associazioni e pazienti Insieme per tutele e diritti.

 

Data: 29 marzo 2025

Luogo: Roma Eventi, Piazza di Spagna

 

PROGRAMMA

Mattina: Relazioni plenarie

Ore 9.30 – 10:00

Apertura del Convegno

  • • Visione del corto animato “La cura inizia dalla consapevolezza”
  • • Saluto delle autorità e introduzione ai lavori

           

Ore 10:00 – 10:20

Relazione 1: Diagnosi precoce: ostacoli e opportunità

  • • Relatore: Prof. Carlo De Cicco, Medico Ginecologo Ricercatore in Ginecologia e Ostetricia

Ore 10:20 – 10:40

Relazione 2: Endometriosi: il quadro politico, le linee guida Europee, i PDTA regionali

  • • Relatore: Noemi Salmeri, Specialista in Ostetricia e Ginecologia, e Medicina della Riproduzione, Università di Milano

Ore 10:40 – 11:00

Relazione 3: L’approccio multidisciplinare al trattamento dell’endometriosi nel rispetto della qualità di vita della paziente

  • • Relatore: Dott.ssa Maria Celeste Esposto, ginecologa Presidente e Fondatrice di Endo Care

11:00 - coffee break

Ore 12:00 – 13:30

Tavole Rotonde Tematiche

Tavola rotonda 1: Verso una diagnosi tempestiva e accurata 12.00-12.20

  • • Temi: strumenti diagnostici, formazione medica, sensibilizzazione.
  • • Moderatore: Massimo Candiani
  • • Relatori: Anastasia Ussia, Maria Celeste Esposto, Mama Health, Carlo De Cicco, Consuelo Russo,  Alessia Astolfi

Tavola Rotonda 2: L’approccio multidisciplinare al trattamento dell’endometriosi nel rispetto della qualità di vita della paziente 12.20-12.40

  • • Temi: terapie farmacologiche, chirurgiche e approcci integrati.
  • • Moderatore: Dott. Massimo Candiani
  • • Relatori: Massimiliano Pellicano, Simona Melegari, Daniela Mauro, Francesco Smedile, Valentina Pontello

 

Tavola rotonda 3: Politiche sanitarie a sostegno delle pazienti 12.40-13.00

  • • Temi: supporto economico, accesso alle cure, diritti delle pazienti.
  • • Moderatore: Dott. Massimo Candiani
  • • Relatori:

Claudio Vagnini (già direttore generale AOU di Modena, autore del primo progetto italiano di umanizzazione delle cure),

Onorevole Stefania Ascari,

Michela Califano consigliera regione Lazio,

Sara Beltrami, attivista ed esperta in politiche sanitarie di genere,

Monica Santagostini, socia fondatrice e presidente di ÆNDO,

Prof.ssa Maria Grazia Porpora, Professore Associato di Ginecologia e Ostetricia e Dirigente Medico presso il DAI Materno-Infantile e Scienze Urologiche, Policlinico Umberto I, Università degli Studi di Roma “Sapienza”,

Davide Cafiero Presidente di Helaglobe - Patient Advocacy

Tavola rotonda 4: La ricerca sull’endometriosi: presente e futuro 13-13.20

  • • Temi: nuove frontiere della ricerca, finanziamenti, network internazionali.
  • • Moderatore: Dott. Massimo Candiani
  • • Relatori: Noemi Salmeri, (Specialista in Ostetricia e Ginecologia, e Medicina della Riproduzione, Università di Milano), Mama Health, Prof. Maria Grazia Porpora, Massimiliano Pellicano

Ore 13:30 – 14:30

Pausa pranzo e momento simbolico

Ore 14:30 – 15:00

Tavola conclusiva: proposte operative dalle tavole rotonde e prospettive future

  • • Discussione aperta con associazioni e attiviste.

Modera: Prof. Maria Grazia Porpora

Ore 15:00 - 15:30

Presentazione del libro: “Avevo un fuoco dentro” con l’autrice Tea Ranno

Ore 16.00

Chiusura del convegno

ROMA CONVEGNO LOCANDINA 29MARZO Rel

contatti

Ændo
L’Associazione Italiana Dolore Pelvico ed Endometriosi. Dal 2012 per formare i professionisti, aprire un canale di dialogo diretto alle giovani donne, fornire uno strumento di supporto e divulgazione per i medici e le pazienti, sostenere la ricerca.


aendo logo scr

ÆNDO
Associazione Italiana Dolore Pelvico ed Endometriosi ODV

info@aendoassociazione.com

Facebook
Aendoassociazione

Twitter
@AEndoODV

AENDO - D.LGS. 460/97 Iscrizione N° MI-594 - C.F. 97626390153