Paola Panina, socia fondatrice di ÆNDO, si laurea in Scienze Biologiche, con una specializzazione in Microbiologia e un PhD in Biotecnologie, ha svolto la sua attività scientifica presso il Basel Institute for Immunolgy, Basilea, Svizzera, e successivamente presso l’Università di Strasburgo, Francia. Durante questi anni ha studiato i meccanismi molecolari del riconoscimento dell’antigene da parte dei linfociti T, fornendo importanti contributi scientifici. Nel 1992, entra a far parte del gruppo Hoffman-La Roche presso la sede di Roche Milano Ricerche, in funzione di Senior Scientist. In questi anni ha condotto studi pre-clinici su diverse molecole in grado di modulare la risposta infiammatoria in vitro ed in vivo. Dal 2002 al 2009 ha ricoperto il ruolo di Direttore della Ricerca Preclinica presso Bioxell SpA, società biofarmaceutica di cui e’ stata socio co-fondatore. Presso Bioxell, ha coordinato progetti di ricerca e sviluppo di agenti terapeutici con nuovi meccanismi di azione coinvolti nella patogenesi di patologie infiammatorie, tra cui l’endometriosi, i miomi e le aderenze post-chirurgiche. Nel 2006 è stata tra i soci fondatori del Center for Research in Obstetrics and Gynecology (CROG), associazione indipendente creata allo scopo di perseguire fini di ricerca in ambito ostetrico-ginecologico. Dal 2010, coordina le attività di ricerca presso la Clinica Ostetrico-Ginecologica dell’Istituto Scientifico San Raffaele. Paola Panina è autore di un vasto numero di pubblicazioni scientifiche nonché di brevetti internazionali.